Alambicco Lab
ASSOLUTA DI FIENO 5 ML
ASSOLUTA DI FIENO 5 ML
La nostra Assoluta di Fieno è estratta da erbe essiccate di Hierochloe alpina, una gramigna alpina selvatica che cresce spontanea nei terreni montuosi della Francia. Con il suo aroma ricco, soave, erbaceo-dolce di fieno appena tagliato con un'eccellente tenacia, l'Assoluta di Fieno è un'eccellente aggiunta alla tavolozza del profumiere da introdurre ogni volta che è richiesta una sfumatura veramente erbacea-dolce: in lavanda, fougère, chypre, colonie, note di tè, note di foresta e vari bouquet.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro

Descrizione Approfondita
La nostra Assoluta di Fieno è estratta da erbe essiccate di Hierochloe alpina, una gramigna alpina selvatica che cresce spontanea nei terreni montuosi della Francia. Con il suo aroma ricco, soave, erbaceo-dolce di fieno appena tagliato con un'eccellente tenacia, l'Assoluta di Fieno è un'eccellente aggiunta alla tavolozza del profumiere da introdurre ogni volta che è richiesta una sfumatura veramente erbacea-dolce: in lavanda, fougère, chypre, colonie, note di tè, note di foresta e vari bouquet.
Ricordando la campagna, l'erba verde, il dolce respiro dei giovani bovini, l'Assoluta di Fieno svolge un ruolo importante nell'Aromaterapia per le sue proprietà edificanti, destressanti, antidepressive e tranquillizzanti.
INFORMAZIONI
Nome botanico: Hierochloe alpina
Nome INCI: Hierochloe alpina Herb Extract
Origine: Francia
Estrazione: estrazione con solvente
Parte utilizzata: Cime e foglie essiccate
Nota: Cuore/Base
Parola chiave in aromaterapia sottile:
QUALITA'
Gli oli essenziali sono estratti di fiori, piante, frutti radici e piante. Sono ricchi di potenti principi attivi naturali in quantità molto elevate con una composizione chimica complessa. Selezioniamo oli essenziali puri e naturali al 100%. Ogni singolo lotto è corredato da “dossier” tecnici con analisi specifiche realizzate in laboratori qualificati nello stretto e rigoroso rispetto delle vigenti norme Europee. Le analisi accurate danno ampia garanzia per gli utilizzi degli oli essenziali anche in Aromaterapia, una branca della moderna fitoterapia e di origine antichissima che agisce sul benessere del corpo della psiche e dell’anima
AVVERTENZE
Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico o di un aromaterapeuta esperto. Alcuni oli sono fotosensibilizzanti, quindi si consiglia di non esporsi al sole le 24 ore successive all’applicazione (esempio: agrumi, angelica, finocchio, sandalo, verbena).