Alambicco Lab
OLIO ESSENZIALE DI VERBENA 5 ML
OLIO ESSENZIALE DI VERBENA 5 ML
Il nostro olio essenziale di Verbena, chiamato anche Lippia, è distillato a vapore dalle foglie profumatissime della pianta Aloysia citrodora coltivata in alcune zone rurali del Marocco. Con il suo aroma deliziosamente verde e fruttato di Limone, l'olio essenziale di Verbena è spesso usato nei profumi per migliorare e rendere più durature le miscele nei profumi Agrumati.
L'olio essenziale di Verbena ha proprietà antispasmodiche e analgesiche lo rendono utile per aiutare con tutti i piccoli dolori e fastidi associati alla vita quotidiana. È anche un utile aiuto digestivo e può aiutare a sostenere un sistema immunitario sano. può aiutare ad alleviare ansia e depressione.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro

Descrizione Approfondita
Il nostro olio essenziale di Verbena, chiamato anche Lippia, è distillato a vapore dalle foglie profumatissime della pianta Aloysia citrodora coltivata in alcune zone rurali del Marocco. Con il suo aroma deliziosamente verde e fruttato di Limone, l'olio essenziale di Verbena è spesso usato nei profumi per migliorare e rendere più durature le miscele nei profumi Agrumati.
L'olio essenziale di Verbena ha proprietà antispasmodiche e analgesiche lo rendono utile per aiutare con tutti i piccoli dolori e fastidi associati alla vita quotidiana. È anche un utile aiuto digestivo e può aiutare a sostenere un sistema immunitario sano. può aiutare ad alleviare ansia e depressione.
INFORMAZIONI
Nome botanico: Lippia citriodora
Nome INCI: Lippia Citriodora Leaf Oil
Origine: Marocco
Estrazione: distillazione a corrente di vapore
Parte utilizzata: Foglie
Nota: Cuore/Base
Parola chiave in aromaterapia sottile:
QUALITA'
Gli oli essenziali sono estratti di fiori, piante, frutti radici e piante. Sono ricchi di potenti principi attivi naturali in quantità molto elevate con una composizione chimica complessa. Selezioniamo oli essenziali puri e naturali al 100%. Ogni singolo lotto è corredato da “dossier” tecnici con analisi specifiche realizzate in laboratori qualificati nello stretto e rigoroso rispetto delle vigenti norme Europee. Le analisi accurate danno ampia garanzia per gli utilizzi degli oli essenziali anche in Aromaterapia, una branca della moderna fitoterapia e di origine antichissima che agisce sul benessere del corpo della psiche e dell’anima
AVVERTENZE
Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico o di un aromaterapeuta esperto. Alcuni oli sono fotosensibilizzanti, quindi si consiglia di non esporsi al sole le 24 ore successive all’applicazione (esempio: agrumi, angelica, finocchio, sandalo, verbena).